
Immagine presa dal web
Qualche giorno fa ho letto un post in cui si sottolineava la difficoltà nell’ interpretare i segnali inviati dalle donne.
Mi spiego, se una donna ti dice A solitamente intende A se tu capisci B con la clausola della C non è responsabilità della donna, della femmina.
Mi spiego meglio.
Secondo la genetica, ed è un dato di fatto, non è una donna o un uomo, è scienza!
Il gene femminile è formato da due XX pam!pam! li! precise precise, stabili, chiare, semplici.
Il gene maschile invece ha un pezzo che manca, anche detto Y, ecco quella gambetta che manca dice tutto.
La lettera è li, instabile, che traballa, si muove, rischia di cadere ed immancabilmente causa delle lacune nella mente principale dell’uomo, e di conseguenza facendo irritare la donna, che invece ti invia input precisi, pam!pam! come le due famose X.
D., (sempre lei!) ha avvalorato la tesi, dimostrandomi con i fatti quanto questa gambetta che manca sia essenziale e colpevole al tempo stesso.
La donna, organizza, disfa e crea, l’ uomo è li, secondario, a completa disposizione della donna, te ne accorgi velocemente di questo.
Prova, per esempio ad andare al centro commerciale, al supermercato in un tardo pomeriggio feriale, troverai più di un uomo che cellulare fisso all’ orecchio raccoglie prodotti dallo scaffale con aria terrorizzata.
Probabilmente all’altro capo del telefono c’ é la moglie, fidanzata, compagna di turno che indica dettagliatamente quali prodotti sono necessari.
Ed anche qui, parlare di necessità al supermercato ha diverse sfaccettature se l’ argomento è affrontato da un uomo o da una donna, comprare un prosciutto intero, quattro casse di birra solo perché sono in offerta, non è una necessità; acquistare i prodotti che sono indicati sulla lista della spesa, quella è la necessità della casa.
Quando una donna si esprime e ti dice A, tu devi capire A, non B con la clausola di C. La donna, è responsabile di ciò che dice non di ciò che tu uomo capisci, interpreti e nella maggior parte delle volte non capisci.
La donna fa mille cose e ne organizza altrettante.
Quelle organizzate dovrebbero essere svolte da te. E sono le famose “A”. Tu, uomo, immancabilmente senti A, fai B e riporti C.
Ora, spero che il concetto ti sia più chiaro, in ogni caso sei scusato, la colpa non è tua, ma di quella gambetta che ti manca e che ti rende instabile.
Consiglio: Non dirlo a tua moglie/fidanzata/convivente la prossima volta che per errore anziché A fai B con la clausola o direttamente C.