LA VEDOVA NERA

Ragno vedova nera

Ragno vedova nera

Dicono che vedere i ragni porti bene, ragno = guadagno.

Certo, augurati di non vedere, magari mentre sei appisolato sul divano in una domenica uggiosa, al caldo sotto la tua copertina una vedova nera.

E’ un ragno letale, uno dei tanti aggiungerei.

Ma, a differenza di tanti suoi simili lei mi affascina.

Vive costantemente un rapporto di amore-odio.

Ti amo e poi ti ammazzo, o con me o senza nessun’ altra.

Della serie, se non conosci il significato della possessività, e lo vorresti capire in un modo un pò diverso, parti per un viaggio tra i deserti americani e incontrala, ma stanne alla larga.

Pensa che uccide anche il maschio dopo l’ accoppiamento, perché non gli serve più.

Se vogliamo scherzare possiamo dire che la vedova nera è molto più avanti rispetto a noi umane e alla parità dei sessi, trova un maschio ( che di solito è più piccolo e non velenoso), si accoppia e poi se lo mangia, della serie… soddisfatta e sazia.

Ok, sto scherzando, ma non ci hai mai pensato?

Noi umani crediamo di essere evoluti perché abbiamo questo e quello, se vogliamo possiamo usare il cervello (certo! perché averlo non è direttamente proporzionale al fatto di usarlo) e poi, scopri che nel mondo animale, dove prevale l’ istinto e non il ragionamento, certi animali sono avanti anni luce rispetto a noi.

Quindi guardiamoci intorno e… rispettiamo anche gli altri essere viventi…possiamo sicuramente imparare qualcosa!!!

Pubblicità