PIZZA TAG

pizzac.png

Iniziamo con le le regole:

  • Usare l’immagine originale del Tag: FATTO
  • Citarne l’ideatore Niente Panico e ringraziare chi vi ha nominato NEOGRIGIO
  • Raccontare che pizza scegliete, il perché, come la mangi e l’intreccio con la tua personalità.
  • Taggare altri blogger OK….

 

Questo mi da l’ idea di essere un TAG molto popolare, più di una volta mi sono persa tra le parole scritte da altri blogger.

Ora è il mio turno.

Ora sono io che devo dire quale pizza scelgo e spiegare perché non ne vado matta, si, lo so di essere contro corrente, ma cosa ci posso fare?

Anticipo che l’ unica pasta della pizza che mangio è quella fatta da mio papà, con la pasta del pane, e già qui, si potrebbe aprire un mondo.

Poi, sono insofferente ( si! é la parola giusta!) al pomodoro, mi piace, ma non lo mangio, perché non mi piacciono i semini e la pelle, non dirmi:”Ma nella passata non c’è!” perché io l’ ho trovato ed essendo un “problema” di testa trovo pelle e semi dappertutto.

Quindi per me la pizza dev’ essere bianca.

La pizza dev’essere asciutta, quindi bandita anche la mozzarella che “fa acqua”… sono schizzinosa sul cibo…

Anche i sottaceti non mi piacciono, preferisco mangiare ciò che capisco cos’è, quindi non sono fatta per quelle pizze tutte farcite che non si vedono nemmeno i colori.

Ecco sono una (scusate il francesismo) “CAGACAZZO”

Per me la pizza ideale è:

  • pasta del pane
  • mozzarella (asciutta)
  • prosciutto cotto

Diverso è se sono in Spagna, là adoro mangiare la pizza panna e ananas o panna e salmone.

Non chedermi il perché ma funziona così.

Ovviamente il pomodoro resta bandito, al ristorante o in pizzeria dico di essere “altamente allergica” così non corro il rischio di vederne una goccia sul mio pasto.

Quindi.

Come collegare questo alla mia personalità?

Beh! Semplice! Se mi fai viaggiare riesco ad essere molto ma molto più aperta alle novità, se invece devo sottostare alla monotonia, beh! Mi mangio un piatto di spaghetti…

E ora… le nomine…

Dunque, lascio liberi voi che leggete di autotaggarvi, perché molti di voi hanno già fatto questo TAG (forse l’ho già detto…)

 

Pubblicità

THE QUEEN DAY

olanda.jpg

Immagini presa dal web

Per me questa giornata è la giornata dei tulipani.

Negli anni ricordo di aver visto in televisione fior fior di documentari con tulipani in fore di ogni colore e sfumatura per omaggiare la regina.

Oggi, in Olanda si festeggia il Koninginnedag, che tradotto significa “giorno della regina“.

E’ la festa nazionale dei paesi Bassi, ma a differenza della nostra festa nazionale non sono bandiere arancioni a fare da sfondo a questa giornata ma bensì fiori, di ogni specie e grandezza, in prevalenza arancioni perché questo è il colore della nazione.

La storia di questa manifestazione narra che nasce alla fine del XIX secolo, quando i liberali decisero di festeggiare il compleanno della principessa Guglielmina, in segno di unità del Paese. Il “giorno della principessa” poi mutato in “della regina” (alla salita al trono di Guglielmina), coincideva con il 31 agosto e solo dopo l’ascesa al trono della figlia Giuliana, nel 1948, fu spostato al 30 aprile, in coincidenza con il compleanno della sovrana di allora. Si decise di conservare tale data anche dopo l’incoronazione di Beatrice (ultima regina d’Olanda, prima dell’ascesa al trono del figlio Guglielmo-Alessandro nel 2013). Per i cittadini questo è l’unico momento dell’anno in cui è possibile vendere merci per strada senza alcuna autorizzazione; ciò dà vita a numerosi e variopinti mercatini delle pulci. L’arancione, colore tradizionale della monarchia, i tulipani e il tricolore nazionale (rosso, bianco e blu)
Con la salita al trono di Guglielmo Alessandro, dal 2014 si festeggia il Koningsdag (giorno del re) che cade il 27 aprile, giorno del compleanno del nuovo sovrano.

TAG 100 Domande

racconti-dal-passato1.png

Grazie mille a racconti dal passato   e a criticacomunista per avermi nominata, io amo questi TAG!

L’ immagine mi piace e scelgo di usarla.

Le regole:

Taggare minimo 5 blog
Nominare nella presentazione dell’articolo il blog che vi ha taggato
Commentare sotto l’articolo con il link delle vostre risposte
Avvertire le persone taggate

E veniamo alle domande:

1. Qual’è il tuo nome? Marta
2. Qual’è il tuo soprannome? Ne ho un’infinità, dipende da chi mi chiama
3. Sei fidanzata? No
4. Segno zodiacale? Sagittario
5. Sei uomo o donna? Donna (e Femmina aggiungerei)
6. Colore dei capelli? Castano
8. Altezza? 1.58
9. Vorresti cambiare il tuo nome? No. Mi piace.
10. Hai animali domestici? No.
11. Fumi? Ho quasi completamente smesso.
12. Qual’è il tuo animale preferito? Cane
13. Qual’è l’ultimo manga che hai letto? Gung
14. Ultimo libro che hai letto? La donna che scriveva racconti di Lucia Berlin
15. Ultima cosa che hai bevuto? Acqua
16. Social network preferito? Facebook
17. La pagina web più visitata oggi? wordpress
18. Ultima canzone ascoltata? Ascolto la radio ma non do peso ai titoli delle canzioni
19. Ultima volta che hai pianto? Sabato scorso, al cinema, a vedere Heide
20. Hai mai frequentato due persone contemporaneamente? No.
21. Sei stata mai tradito? Sicuramente si, soffro di feroci mal di testa…
22. Hai mai baciato qualcuno e poi ti sei pentita? No.
23. Hai mai perso qualcuno di speciale? Sì
24. Sei mai stata depressa? Si, e da lì ho capito che non voglio sprecare tempo a vedere tutto nero.
25. Ti sei mai ubriacata e poi hai vomitato? Ehm ehm forse si…
26. Elenca tre colori che ti piacciono: verde speranza, rosa femmina, azzurro cielo di Madrid
27. Quanti anni hai? 32
28. Sei nata a: Bergamo!
29. Fatto nuove conoscenze? Si
30. Smesso di amare qualcuno? Si, ed aggiungerei per fortuna, perché una volta levata le fette di salame dagli occhi me le sono mangiate…
31. Riso fino a piangere? Spessissimo!
32. Incontrato qualcuno che ti ha cambiato la vita? Sì.
33. Capito chi sono i tuoi veri amici? Si, tre, femmine.
34. Beccato qualcuno che stava parlando di te? Un sacco di volte, ed ho apprezzato quel momenti di silenzio imbarazzante!
35. Baciato qualcuno dell’altro sesso? Sempre e solo…
36. Quante persone tra i tuoi amici di Facebook conosci realmente? Un centinaio? si forse si.
37. Con quante parli? Dipende
38. A che ora ti sei svegliata stamattina? Alt, mi sveglio o mi alzo dal letto? Perché mi sveglio alle 09.30 mi alzo alle 08.00
39. Che stavi facendo la notte scorsa? Ho fatto un brutto sogno, ho sognato di vedere un incidente tra una moto e una macchina, fortunatamente tutti illesi.
40. Qual è la cosa per la quale non riesci ad aspettare per niente? Tutto, sono impaziente per natura
41. Qual è il modello del tuo cellulare? Huawey qualcosa
42. Qual è la cosa che ti auguri di cambiare nella tua vita? Poter vivere senza troppi pensieri
43. Che cosa stai ascoltando ora? Radio 105
44. Per te, è più importante la salute o il denaro? La salute, ma anche il denaro non guasterebbe
45. Che cosa ti dà sui nervi in questo momento? Le persone che si approfittano
46. Cioccolato bianco o nero? Cioccolato, in qualsiasi forma colore sapore
47. A latte o fondente? Idem come sopra
48. Hai tatuaggi? No.
49. Hai piercings? No.
50. Hai una cotta per qualcuno? Boh, me ne accorgo sempre quando si allontanano da me
51. Prima migliore amica? Non c’è la prima, sono uguali, ognuna a proprio modo
52. Sei di destra o di sinistra? Destra, pulizia e rigore
53. Hai cicatrici sul tuo corpo? Nel cuore, invisibile e profonda
54. Il ricordo più bello legato alla tua infanzia? La nonna paterna e il merlo indiano

55. La tua attuale migliore amica? Sempre le stesse da un po’ di anni
56. Primo sport a cui hai partecipato? pallavolo
57. Primo animale domestico? Lola, un pincher
58. Prima vacanza? In Irlanda, vacanza studio seconda media
59. Primo concerto? Blink142
60. Prima cotta? tredici anni, un pirla
61. Stai mangiando? si, ananas
62. Stai bevendo? No.
63. Stai aspettando? No
64. Quanti bambini vorresti avere? Zero zero! Dover pulire le chiappe a qualcun altro??? No, non fa per me
65. Vuoi sposarti?Non ho i soldi per arricchire un avvocato per il divorzio, no grazie

66. La tua donna ideale? Non esiste
67. La carriera che hai in mente? Non ce l’ho, vivo alla giornata sotto questo punto di vista
68. Labbra o occhi? Occhi
69. Abbracci o baci? Abbracci, nonostante io ne sia avida
70. Alto o basso? Alto.
71. Più giovane o più vecchio? Stessa età è meglio, ne la balia ne la badante
72. Romantico o spontaneo? Spontaneo
73. Una bella pancia o belle braccia? Belle braccia per stringermi.
74. Sensibile o superficiale? Sensibile.
75. Storiella o relazione seria? Relazione seria.
76. Provocatore o indeciso? Provocatore mille a uno.
77. Hai mai baciato una persona che non conoscevi? Si.
78. Bevuto un liquore forte? Ehm ehm non ricordo
79. Perso gli occhiali o le lenti a contatto? Occhiali, all’ ordine del giorno
80. Fatto sesso al primo appuntamento? No
81. Spezzato il cuore di qualcuno? Si, ma è ed era un Pirla
82. Avuto il cuore spezzato? Sì.
83. Pianto per la morte di qualcuno? Si
84. Avuto una cotta per una tua amica? Anche no grazie
85. Ti sei mai ubriacata? Ah!ah!ah!
86. Sei mai stato arrestata? Non ricordo, e se ricordo io non c’entravo nulla
87. In te prevale sentimento o ragione? Sentimento purtroppo sempre
88. Avuto una cotta per una persona del tuo stesso sesso? Anche no, grazie
89. Avuto più di un ragazzo contemporaneamente? Anche no, ma non hai già fatto questa domanda?
90. Detto a qualcuno che lo ami e non era vero? No, non si fa io sono onesta
91. Credi in te stessa? Quasi sempre si
92. Nei miracoli? Si
93. Nell’amore a prima vista? Sì, anche se so che poi finisce, e tutto passa
94. Nel paradiso? Si
95. Nel vero amore? No, sono tutti veri finché va tutto bene
96. Nel bacio al primo appuntamento? Per forza di cose si
97. Negli angeli? Si

98. C’è una persona che vorresti avere lì con te adesso? Sì
99. Credi di piacere a qualcuno? Sì
100. Ti sei rotto di rispondere a queste domande?Ad alcune si, altre invece mi sono piaciute!

 

Allora,

questo TAG  è un po’ lungo, quindi PER FAVORE, AUTOTAGGATEVI! Sono sempre in imbarazzo quando arrivo a questo punto…

TRA STORIA ED ARTE

la_posa_della_prima_pietra_di_cinecitta_29_gennaio_1936

Immagine presa dal web

Finalmente anche l’ Italia ha un concorrente diretto di Hollywood.

Qui, sono stati girati grandi capolavori, tutt’oggi è la città del cinema più grande in Europa.
Tutti almeno una volta nella vita abbiamo visto, intravisto, immaginato una scena di un film passato da qui.

Era il 1937 quando nacquero.

Quando si dice che il regime fascista non ha fatto solo male potremmo addurre come scusante anche questa cosa.

Si dice che:

Dall’inizio degli anni Trenta, il regime fascista intuisce le potenzialità del cinema come strumento di propaganda e adotta una serie di provvedimenti, che hanno l’effetto da un lato di scoraggiare le importazioni di film stranieri, dall’altro di alimentare una produzione locale. Il prodotto finale di questa strategia è la cosiddetta Legge Alfieri del 1939, che istituisce l’Ente Nazionale Industrie Cinematografiche (ENIC)

Il 28 aprile del 1937 è il giorno dell’inaugurazione e a presiederla è Benito Mussolini. Il complesso che si trova davanti è qualcosa di completamente inedito in Europa e potrebbe fare invidia agli Americani: 73 edifici (tra cui 16 teatri di posa, dotati delle strumentazioni più all’avanguardia), 40mila mq di strade e piazze, tre piscine per le riprese sott’acqua, 35mila mq di giardini, 900 dipendenti fissi.

Una vera “città del cinema”, di nome e di fatto, dove trovano spazio l’Istituto Luce (memoria storica degli albori del cinema italiano) e il Centro Sperimentale di Cinematografia (tutt’oggi la più antica fucina italiana di attori e registi). Prima pellicola ad uscire dai nuovi studios è Scipione l’Africano (1937) di Carmine Gallone. La censura fascista non consente grande libertà di generi, per cui prevale in questa prima fase un cinema d’evasione, fatto di sentimenti passionali e di uomini forti e risoluti come Amedeo Nazzari e Massimo Girotti.

Il periodo d’oro per Cinecittà arriva negli anni Cinquanta con il filone peplum (termine che nell’antica Grecia indicava la tipica tunica femminile), ossia dei “film storici in costume” (legati al contesto biblico o all’Impero romano), che trovano qui la location ideale: da Quo vadis? a Ben Hur, passando per Gli ultimi giorni di Pompei. Negli stessi anni escono i primi capolavori firmati daVisconti, De Sica e Fellini, destinati a fare scuola nei decenni a venire.

Il suo ruolo di memoria storica del cinema italiano e internazionale si conferma in questi anni, soprattutto attraverso il prezioso lavoro del centro per il restauro e recupero di pellicole, sia in bianco e nero sia a colori.

Beh, abbiamo anche qualcosa di cui essere orgogliosi.

http://www.accaddeoggi.it

 

#Music&Beauty TAG

 

Buona sera a tutti!

Allora, altro giro altro TAG.

Grazie a Violeta per aver pensato a me! 🙂

L’ideatrice del TAG è Mai senza Make Up

che ha scritto ” Un tag relativo alle canzoni “giuste” per accompagnare al meglio i momenti “beauty” della giornata. Spesso siamo di corsa e finisce che ci accendiamo la radio e sentiamo quel che capita, ma prendiamo una giornata media e un po’ più tranquilla e proviamo a non accontentarci della radio.”

Le regole per partecipare sono :

– ringraziare chi invita;
– citare, la dolce creatrice;
– rispondere a quattro domande illustrando almeno tre canzoni preferite
– taggare liberamente.

Ecco, per me questo TAG è un vero disastro, perché pecco amaramente in due questioni che qui paiono fondamentali.

Allora sfuggo e rifuggo al momento beauty della giornata.

In casa, al lavoro e in radio sono dipendente della radio o dell’ assoluto silenzio, in ogni caso, sono stata invitata e ci provo lo stesso!

La doccia, o il bagno, a seconda delle abitudini e circostanze:

Silenzio assoluto, adoro “ascoltare il rumore della doccia che mi picchietta sulle spalle e mi rilassa, se proprio dovessi indicare una canzone userei uno di quei vecchi cd zen della natura, così tra un abbiocco e l’altro svuoto l’ acquedotto.

I minuti (o i secondi direi…) del trucco di giornata:

Di corsa perché nonostante sia nata allo spaccare del nono mese sono perennemente in ritardo, anche nelle battute, io arrivo dopo.

Se dovessi scegliere però direi lei, che con questi ricordi mi riporta bambina.

Il tempo per la scelta dell’outfit di giornata e indossarlo:

 

Cosa cosa cosa?!?! Voi al mattino avete tempo per questo???

No io no, sono in ritardo…

Se proprio dovessi scegliere scelgo loro, carica ed energia con il tunz tunz! 🙂

Relax e skin care serale

skin che?!?

Oddio… la sera doccia lunga e poi asciugatura capelli, questo è ciò che faccio per curare la mia persona, devo scegliere una musica?

Allora scelgo loro, mi mettono allegria!

 

 

Qui non saprei chi scegliere, quindi blogger! Vi INVITO AD AUTOTAGGARVI!

Scelgo di nominare EHIPENNY! ( su gentile richiesta! )