SENSAZIONE COMUNE?

Certo è che a volte le risposte le hai proprio intorno.

È un po’ che ci penso. O meglio, è un po’ che ci RIpenso.

Mi piace osservare diverse alternative, mi piace vedere le differenti soluzioni ad un problema.

Talvolta scadendo nel banale.
Talvolta rendendomi conto che non solo la sola ad ipotizzare una soluzione al limite del reale.

Ecco.

Ancora una volta questo pensiero ha fatto capolino nella mia testa mentre scorrevo il post di Barbara Picci.

Pubblicità

RI-BLOGGO. GIULIANA

blog-684748_960_720

Coraggio, che va a braccetto con la paura.

E poi c’è il timore, e poi c’è la gioia.

Perché se non provi non sai, ma se provi e vinci, poi sei felice.

Ecco.

Leggendo il post di Giuliana ho pensato a queste cose, lo so, sono contorta, sono strana.
Ho un cervello che galoppa, e a me a volte piace perdermi nei meandri della mia mente.

Il problema è che non ritrovo la strada, ma suvvia, siate pazienti!

RI-BLOGGO. LUCA

blog-684748_960_720

C’è chi legge solo su dispositivi digitali e chi preferisce il “puzzo” della carta.

C’è chi legge solo libri nuovi e chi preferisce quelli “vissuti” presi in biblioteca.

E poi ci sono le idee originali, come questa.

Libri liberi.

Luca racconta.

RI-BLOGGO. MARCO GUZZINI

blog-684748_960_720

“Ognuno di noi è diverso nella sua unicità”

Quando una frase letta in un libro calza a pennello su di una persona che ha delle passioni che tu mai avresti immaginato.

Io scrivo male, a mano intendo, scrivo malissimo, ho una calligrafia da far concorrenza ad un medico di base qualunque.

Non è che a pc scriva meglio, ma almeno la calligrafia non ha nessuna voce in capitolo.

Poi scopro che ci sono persone che sono appassionate dalle penne, non qualsiasi ma un tipo in particolare.

Ecco, io le persone così le stimo.

Apprezzo tutte quelle persone che concentrano la propria attenzione verso cose che per me sono (oggi) inarrivabili.

Insomma, non sia mai che impari qualcosa.

Grazie Marco.

RI-BLOGGO.PAOLA ZANNONER

blog-684748_960_720

Succede anche questo.

Scorri i blog che segui e leggi due frasi, forse tre. Poi lo leggo tutto, ma questa sono io, una deformazione mentale che mi porta a leggere la qualunque, sempre e nonostante.

Inizia con:
“Tra un thriller e libro sentimentale…” No, ma questa sono io.

E poi vai avanti, e avanti… E niente aggiungi alla lista dei desideri che come i desideri che si rispettino sono infiniti.

Ma questo libro ha un non so ché in più. Lo dico spesso, lo so, sono poco credibile, ma sono fatta così, dico quello che penso nel momento in cui lo penso.

E niente. Lei è Paola Zannoner.