FACCENDE DA BAMBINI

dream-1594636_960_720.jpg

pixabay

Leggendo un post di un altro blogger mi sono accorta che sì! Da bambini ci divertivamo con poco, o forse no, semplicemente in modo diverso.

Lui è DEMONIO e, a differenza di quanto tu ti possa aspettare leggendo il suo nick, questo non ha niente a che vedere, insomma, è una persona come tutte le altre con un nick fuori dal comune.

Ora.

Qualche giorno fa mi sono trovata a leggere e riflettere su di un altro problema.

Insomma, le opere d’arte con un valore certo, che fine fanno? Si possono reinventare e se sì, come? La persona che mi ha fatto nascere questo dubbio è l’autrice di questo blog squarci di silenzio.

Insomma.

Come spesso penso, nulla accade per caso.

Prima mi trovo a pensare ad un’opera d’arte e poi leggo come un uomo, che è stato bambino abbia reinventato un ferro da stiro, insomma un artista bambino!

Da parte mia, anche io da piccola, mi dilettavo in inventiva e creazioni.

Salvo poi non avere forza sufficiente per legare il nastro, piuttosto che stringere la chiave, poi sono cresciuta, mi sono accorta di essere una femmina e mi sono fatta una ragione piegandomi alla mia incapacità nel bricolage e lasciando fare agli uomini, sotto la mia supervisione ovviamente!

Insomma.

Mi piacerebbe guardarmi in giro e notare che i bambini diventati adulti ricomincino ad applicare l’inventiva tipica dell’ infanzia.

Mi piacerebbe, ma forse resta un sogno.

Perché io probabilmente non sono ancora cresciuta, perché continuo a sognare come fanno i bambini.

Pubblicità

COME TI ORGANIZZO LA VACANZA…TAG

E’ ormai finita l’estate, ma che vuol dire questo? E’ sempre tempo per un bel viaggetto.

organizzo-vacanza-tag.jpg

Dall’ideatore del TAG:

Questo TAG ha quindi la finalità di offrire preziosi consigli sulla programmazione e organizzazione di una vacanza e altre curiosità che potrebbero rivelarsi utili, aspetti pratici che magari per qualcuno saranno scontati ma che per altri potrebbero rivelarsi importanti.

Un TAG di pubblica utilità insomma, o almeno spero.

Le regole del TAG sono sempre le stesse:

Riportare la foto del TAG; FATTO
Citare l’ideatore del TAG Neogrigio; FATTO
Citare il blogger che vi ha nominato ;IL MIO AMICO DI PENNA, alias NEOGRIGIO
Rispondere alle domande;
Nominare 10 blog amici, preferendo chi ama viaggiare.
Ricordatevi che Neogrigio è curioso delle vostre risposte quindi fate in modo che possa leggerle taggandolo o semplicemente avvisandolo!

LA SCELTA

In base a cosa scegliete la meta?

In base a cosa scelgo la meta? Non c’è un fattore scatenante, scelgo in base all’ispirazione del momento.

Quanto tempo prima organizzate la vacanza?

Dipende dalla meta, generalmente non più di due mesi prima.

Prima di partire vi documentate sulle cose da fare e da vedere o andate all’avventura?

Dipendesse solo da me, andrei all’avventura munita di LonelyPlanet.
Ma, dato che spesso viaggio in gruppo, mi lascio trasportare dalle regole non scritte ma sottoscritte da altri.

Vi fornite di una guida? Se si quale e perché?

LonelyPlanet tutta la vita! Credo che sia la guida più semplice e completa in circolazione.
Le collezioni in base alle città che scelgo di visitare.

DOVE DORMIRE

In vacanza in che tipo di struttura preferite alloggiare?

Non è un problema passare dall’ ostello all’hotel a quattro stelle, dipende dalla compagnia, io mi adatto.

Qual è il servizio che non deve assolutamente mancare nel vostro alloggio?

Reti wifi, mi è indispensabile per restare connessa con il mio mondo.

Come siete soliti prenotare l’alloggio?

Tramite Internet

TRASPORTI

Dove acquistate i biglietti?

Internet, tutta la vita

Che mezzo preferite per viaggiare?

Dipende dalla destinazione, ma non disdegno un viaggio in macchina magari in buona compagnia, perché ricorda, non sempre il viaggio inizia alla meta!

Per i voli quale compagnia siete soliti scegliere?

Ovviamente low cost!

In caso di scali che tipo di biglietto acquistate? Unico o a tratte?

Beh, dipende dal prezzo…

IN TASCA E IN VALIGIA

Cosa non deve mai mancare in valigia?

Macchina fotografica e fazzoletti di carta.

Come vi organizzate se visitate un paese con moneta diversa dall’euro?

Prima di partire preparo tutto, così da non arrivare alla meta sprovvista di spiccioli

Dove siete soliti custodire i documenti ed i soldi?

In una borsettina che metto al collo

Internet?

Wifi indispensabile!

Una app da viaggio?

No, non ne uso, preferisco fare “alla vecchia” cartina spiegazzata e penna!

IN VACANZA…

… in cosa spendete maggiormente i soldi?

Cartoline

… dove e come preferite mangiare?

locali tipici

…il rituale che non manca mai

Per il ritorno compro una rivista del posto

CONSIGLI SPASSIONATI DELL’IDEATORE DEL TAG

Sottolineo l’importanza di prenotare l’alloggio con l’opzione della cancellazione gratuita. E’ fondamentale quando si viaggia in aereo e si prenota molto tempo prima.

Io porto sempre dietro con me il passaporto anche se rimango all’interno della Comunità Europea, non si sa mai. Una volta a Londra mi ha proprio salvato visto che non volevano accettare la moderna carta d’identità elettronica emessa dal mio comune.

Prima di partire, soprattutto per mete culturali, è utile informarsi su eventuali abbonamenti per musei e mezzi, si possono risparmiare un bel po’ di soldi senza dover sacrificare nulla.

Al ritorno da ogni viaggio creo una carpetta nella quale conservo tutti i ricordi: guida, ogni tipo di biglietto, da quello aereo ai musei, scontrini, volantini, mappe e tutto ciò che mi porto dietro (ovvero qualsiasi cosa) da quel luogo.

Nomino:

LE RUBRICHE DI MARTA: SCRITTO A MANO #37

37.jpg

LE RUBRICHE DI MARTA: SCRITTO A MANO #36

36.jpg

LE RUBRICHE DI MARTA: SCRITTO A MANO #35

35.jpg