

Il Mudec stupisce ancora una volta.
Forse l’arte mi piace.
Approfondire l’idea che un artista sceglie di imprimere su tela, tessuto, muro o compensato mi incuriosisce.
Banksy viene definito un rivoluzionario. Io preferisco considerarlo un visionario.
Capace di vedere con gli occhi di tutti, trasforma una parete qualunque in un messaggio forte, non sempre chiaro.
La sua capacità di andare contro il potere è simbolo degli stencil che imprime sui muri. Ma è veramente questo quello che vuole dire?
davdav
Capace di cavalcare l’onda del sociale, Banksy si afferma nel mondo dell’arte come una mina vagante.
Rifiuta i parametri comuni e riesce a richiamare onde di curiosi che cercano di conoscerlo, scoprirlo e capire il suo mondo.
Secondo me è una persona qualunque che convive con un talento innato di sintetizzare un problema sociale attraverso stencil.
La mostra mi è piaciuta, e ancora di più ho apprezzato la visione che il Mudec ha scelto per questo artista visionario.
Interpretazione singola capace di lasciare libero arbitrio al visitatore.
Vale la pena? Sì. Per me è un sonoro e definito Sì!
Ci sono stato anche io a Dicembre e devo dire che da ignorante del genere mi ha fatto appassionare in breve. Messaggi chiari, d’impatto, travolgenti. Il misto di leggerezza della sua satira con la pesantezza dei temi da denunciare è sconvolgente. Bellissimo articolo!
Mi piacePiace a 1 persona
Interessante… delle imagini che hai messo, conosco solo quella della bambina che lascia il paloloncino fatto a cuore. Buon pomeriggio, cara Marta 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
Il simbolo contro la guerra… Bella!
Mi piaceMi piace
Sono meravigliosi. Vorrei andarci.
Mi piacePiace a 1 persona
Mi è piaciuta molto, anche se non lo trovo un artista museale. Meglio cogliere al volo le sue opere quando appaiono. Chissà dove sarà ora? Attenta che all’inizio hai scritto Bansky
Mi piacePiace a 1 persona
Correggo! Thank you! 🙂
Mi piacePiace a 1 persona