No, se ti dico che mi sono persa, intendo in senso fisico.
Marta cazzo!Come fai a perderti nel paese in cui sei nata?
Non lo so, come ho fatto! Altrimenti tornerei indietro, se vuoi quando mi ritrovo ti faccio vedere!Ma porca troia!Che domande fai?
Va beh, non alterarti, dimmi dove sei che vengo a prenderti.
Allora, capisci ancora l’italiano? MI SONO PERSA, FISICAMENTE, NON SO DOVE CAZZO SONO, COME CAZZO FACCIO A DIRTI DOVE SONO SE MI SONO PERSA? DAI CAZZO!
Ehi! Piano con le parole! Come faccio ad aiutarti?
Allora Collega! Ieri, fai mente locale, cosa abbiamo scoperto ieri? E comunque per fortuna che sono salcazzo dove e da sola, perché se solo qualcuno per sbaglio ascoltasse la mia conversazione con te chissà cosa penserebbe…
Piantala con i condizionali e gli indovinelli, vieni al dunque.
La lo… lo…dai collega! Dimostrami che mi ascolti quando ti parlo.
Ehi! Piantala altrimenti ti lascio lì sperduta in mezzo al nulla a due minuti da casa.
Ok, la pianto, sto esagerando, chiedo venia, chiedo perdono, appena ritorno sulla retta via mi prostrerò a te.
Mmmh. Quindi farai qualsiasi cosa?
Prima salvami, e poi vediamo.
Ok, ti localizzo, attacca il telefono alla macchina che a breve vedrai la maps dirti dove cazzo sei.
Grazie collega, il tuo smart problem solving mi stupisce.
Comunque sei nella via parallela alla tua. Sei svalvolata di brutto.
Zitta, non lo dire a nessuno, inventa una scusa CREDIBILE per il mio ritardo, ti prego evitami sta figura di merda, e comunque è colpa della nebbia.
Ok, certo, la nebbia. Ah, volevo dirti che sei in viva voce e qui c’è anche l’altra collega e la capa, ti stiamo ascoltando.
Quando si dice che i problemi si risolvono in famiglia, quando si dice che il posto di lavoro diventa la tua seconda famiglia.
Marta, smettila di vaneggiare e vieni a lavorare!
Capo, arrivo! Due minuti e cinque chilometri mi separano da voi!
Hahahahah! Mi hai fatto sentire decisamente meno sola! Sapere che non sono l’unica che si perde, anche nella propria città (e credimi che non abito in una metropoli), mi fa sentire umanamente umana! 🙂
Certe volte lo provo su percorsi che conosco benissimo e ogni volta mi sorprende suggerendomi strade che palesemente allungano il percorso e il tempo!Resta utile solo quando proprio non sai dove andare e ti puoi fare una idea…
Io ho un senso dell’orientamento pessimo e benedico ogni giorno chi ha inventato i navigatori satellitari.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 sei grande, ecco perché ti adoro!!! ❤ Buon pomeriggio. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh!eh!eh! un metro e cinquantotto di saggezza…. 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche il mio orientamento é pessimo😢😢
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hahahahah! Mi hai fatto sentire decisamente meno sola! Sapere che non sono l’unica che si perde, anche nella propria città (e credimi che non abito in una metropoli), mi fa sentire umanamente umana! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tranquilla! Batti il cinque amica! Ah!ah!ah!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maaaaa! Poi ce l’hai fatta in due minuti e 5 km?
"Mi piace"Piace a 1 persona
si…POI si…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma perdi così facilmente anche l’autocontrollo???? 😐
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io? Si! E altrettanto facilmente mi riprendo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sarò onesto: domanda scema!!!
"Mi piace""Mi piace"
col tom tom a volte mi sono perso anche io. Beh…non proprio perso…diciamo che ho sbagliato strada…
"Mi piace"Piace a 2 people
A volte penso che il tom tom sia davvero terribile! È stato inventato dal male per farci perdere! Ahahah!
"Mi piace"Piace a 2 people
Questi automatismi malefici!
"Mi piace""Mi piace"
Certe volte lo provo su percorsi che conosco benissimo e ogni volta mi sorprende suggerendomi strade che palesemente allungano il percorso e il tempo!Resta utile solo quando proprio non sai dove andare e ti puoi fare una idea…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah!ah!ah!
"Mi piace"Piace a 1 persona