
Pixabay
Ieri parlavo con una conoscente, che poi non è conoscente, cioè si ci conosciamo ma è quel rapporto che, non ti dai del Lei perché sei un po’ oltre, ma non così tanto oltre da parlare dell’ultimo ciclo doloroso, come la ragazza nella pubblicità. Hai presente? Ma quanto imbarazzo?
Comunque, dicevo.
Parlavo con questa insomma quasi conoscente.
Parlavamo del più e del meno.
Ad un certo punto Lei è saltata fuori con una frase ad effetto che, se fossimo state in un cartone animato, sarebbero partiti fuochi d’artificio e vignette sorprendenti.
Ma eravamo nella vita reale, e nulla di tutto questo si è palesato all’orizzonte, e nemmeno all’ improvviso.
L’unica faccia stupita, bocca aperta, era la mia.
Io sono per natura, una persona istintiva.
Nel senso.
Quando mi dici una michiata io rido con te, attenzione non di te, ma con te.
Spesso mi rendo conto che butto tutto o quasi sul ridere, sul divertente, perché dai cazzo!Facciamocela una risata.
Comunque, dicevo.
Parlavo con questa persona e niente.
La frase d’effetto che ha fatto partire la mia mente verso altri lidi è stata:
“Perché tu quando sei stressata, cosa fai? Dai non mi dire che ti siedi per terra incroci gambe e braccia e ti metti a fare versi che neanche l’ultimo dei cani castrato potrebbe fare.”
No.
A parte che se sono stressata è perché ho cinquecentomilamillissime cose da fare, e viene da sé che non ho tempo per fare OMM OMM.
E poi pensavo.
Per me dire che “vai a fare Yoga” piuttosto che qualsiasi altra cosa orientale perché sei stressata è una cagata pazzesca (passatemi il termine).
Ora.
L’italiano è per me, ( e sì sono di parte, ma sì ci credo davvero) una bellissima lingua.
L’italiano nasconde insidie insidiose, ma allo stesso tempo ti permette di riportare un concetto preciso senza essere troppo vaga.
Quindi.
Piuttosto che dirmi che vai a fare Yoga perché sei stressata, perché hai troppe cose da fare, perché non hai mai tempo per chissà cosa, dimmi che vai a fare Yoga perché ti piace, perché pare ti aiuti a rilassarti, e no, non è necessario essere stressati per farlo.
Io questa cosa non la capisco.
Perché ci dev’essere sempre una giustificazione in qualcosa che si fa?
Tu fai Yoga? E allora non avere paura o timore di dirlo. Tranquilla! Non ti affronterò come un leone in gabbia, non ti farò innervosire, non ti causerò nessuno squilibrio interiore che ti porterà a chiuderti in casa a gambe incrociate a fare OMM OMM.
Tranquilla, detto qui tra me e te, a me non me ne può fregare di meno, anche perché sto ancora immaginando la vignetta, chissà come sono “da disegnata!”.
Ciao….a me spezzi la noia….sai che ho riso di gusto??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!!!amo questi complimenti,!!
"Mi piace""Mi piace"
Saresti l’ottima amica che non ho mai avuto….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché condizionale?
"Mi piace""Mi piace"
Perché siamo amiche…lontane e sconosciute…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora usa il presente..
"Mi piace""Mi piace"
Ok…grazie…siamo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sto cercando, come te, di realizzare una vaporosa vignetta. 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
dovrei farlo anche io yoga, mi aiuterebbe tantissimo penso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma deve piacerti… poi non so se aiuta o meno.. o se è solo una questione mentale…
"Mi piace"Piace a 1 persona
secondo me aiuta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io credo che lo yoga non faccia passare lo stress…piuttosto è l’attenzione e lo spirito con cui lo si fa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi non per forza di cose dev’essere Yoga, giusto? Qualsiasi cosa se fatta con attenzione potrebbe aiutare, giusto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualsiasi magari no, ma molte altre attività si
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra incredibile , quante parole inutili vengano dette a proposito di ….tutto
Come la dei medicinali , quasi tutte uguali , ma ognuno ha la sua
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il commento mi è’ sfuggito ancora incompleto….
Ma forse è’ meglio. Volevo dire che sono del tuo parere..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci manca solo che abbiamo 1 milione di cose da fare e per tranquillizzarci ce ne mettiamo a fare un’altra che dura un’ora e più.
E le altre cose che devo fare? Mica nnel frattempo si fanno da sole.
Quindi la penso come te: se uno fa Yoga lo fa perché gli piace, non perché è stressato da troppe cose da fare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La verità è che hai colto il punto e che, tranne pochi, che certe cose le fanno perché le amano e hanno anche una naturale propensione a farle, la maggior parte le fa per moda, perché fa figo o per altre ragioni che sono in antitesi con il modo di vivere che avevano le culture che hanno sviluppato certe tecniche. Che è poi come quelli che si strafogano fino a giugno e in una settimana pretendono di rimettersi in forma per esser fighi in spiaggia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si intende di cani castrati?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No no era solo una metafora..
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia era una battuta sarcastica….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ecco.. non l’avevo capita..sorry!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è colpa tua, magari se uno fa espressioni con la voce si capisce, qui non è possibile…ma a volte scrivo come se stessi parlando 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
You have made some decent points there. I checked on the net for more information about the
issue and found most people will go along with your views on this
website.
"Mi piace""Mi piace"
Marta non cambiare mai 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Howdy! This is my first visit to your blog! We are a group of volunteers and starting a new project in a community in the same niche.
Your blog provided us useful information to work on. You have done a outstanding job!
"Mi piace""Mi piace"