ITALIANO STRESSATO

pizza-329523_960_720.jpg

Pixabay

Ieri parlavo con una conoscente, che poi non è conoscente, cioè si ci conosciamo ma è quel rapporto che, non ti dai del Lei perché sei un po’ oltre, ma non così tanto oltre da parlare dell’ultimo ciclo doloroso, come la ragazza nella pubblicità. Hai presente? Ma quanto imbarazzo?

Comunque, dicevo.

Parlavo con questa insomma quasi conoscente.

Parlavamo del più e del meno.

Ad un certo punto Lei è saltata fuori con una frase ad effetto che, se fossimo state in un cartone animato, sarebbero partiti fuochi d’artificio e vignette sorprendenti.

Ma eravamo nella vita reale, e nulla di tutto questo si è palesato all’orizzonte, e nemmeno all’ improvviso.

L’unica faccia stupita, bocca aperta, era la mia.

Io sono per natura, una persona istintiva.

Nel senso.

Quando mi dici una michiata io rido con te, attenzione non di te, ma con te.

Spesso mi rendo conto che butto tutto o quasi sul ridere, sul divertente, perché dai cazzo!Facciamocela una risata.

Comunque, dicevo.

Parlavo con questa persona e niente.

La frase d’effetto che ha fatto partire la mia mente verso altri lidi è stata:

“Perché tu quando sei stressata, cosa fai? Dai non mi dire che ti siedi per terra incroci gambe e braccia e ti metti a fare versi che neanche l’ultimo dei cani castrato potrebbe fare.”

No.

A parte che se sono stressata è perché ho cinquecentomilamillissime cose da fare, e viene da sé che non ho tempo per fare OMM OMM.

E poi pensavo.

Per me dire che “vai a fare Yoga” piuttosto che qualsiasi altra cosa orientale perché sei stressata è una cagata pazzesca (passatemi il termine).

Ora.

L’italiano è per me, ( e sì sono di parte, ma sì ci credo davvero) una bellissima lingua.

L’italiano nasconde insidie insidiose, ma allo stesso tempo ti permette di riportare un concetto preciso senza essere troppo vaga.

Quindi.

Piuttosto che dirmi che vai a fare Yoga perché sei stressata, perché hai troppe cose da fare, perché non hai mai tempo per chissà cosa, dimmi che vai a fare Yoga perché ti piace, perché pare ti aiuti a rilassarti, e no, non è necessario essere stressati per farlo.

Io questa cosa non la capisco.

Perché ci dev’essere sempre una giustificazione in qualcosa che si fa?

Tu fai Yoga? E allora non avere paura o timore di dirlo. Tranquilla! Non ti affronterò come un leone in gabbia, non ti farò innervosire, non ti causerò nessuno squilibrio interiore che ti porterà a chiuderti in casa a gambe incrociate a fare OMM OMM.

Tranquilla, detto qui tra me e te, a me non me ne può fregare di meno, anche perché sto ancora immaginando la vignetta, chissà come sono “da disegnata!”.

Pubblicità

26 pensieri su “ITALIANO STRESSATO

  1. kikkakonekka ha detto:

    Ci manca solo che abbiamo 1 milione di cose da fare e per tranquillizzarci ce ne mettiamo a fare un’altra che dura un’ora e più.
    E le altre cose che devo fare? Mica nnel frattempo si fanno da sole.

    Quindi la penso come te: se uno fa Yoga lo fa perché gli piace, non perché è stressato da troppe cose da fare.

    Piace a 1 persona

  2. Demonio ha detto:

    La verità è che hai colto il punto e che, tranne pochi, che certe cose le fanno perché le amano e hanno anche una naturale propensione a farle, la maggior parte le fa per moda, perché fa figo o per altre ragioni che sono in antitesi con il modo di vivere che avevano le culture che hanno sviluppato certe tecniche. Che è poi come quelli che si strafogano fino a giugno e in una settimana pretendono di rimettersi in forma per esser fighi in spiaggia!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...