LE RUBRICHE DI MARTA: 3 BUONI MOTIVI PER…CINEMA A NATALE!

wp-1477745318810.png

Al cinema ci puoi andare quando vuoi.

Ma è a Natale che generalmente si affollano le sale, si moltiplicano le attese, si quadruplicano le file.

Ecco che vengo in vostro soccorso, la mia tecnica è stata provata su di me, quindi si, funziona,eccome se funziona!

Parto dall’ inizio, così sarò un po’ più chiara, forse, almeno ci provo.

Allora.

E’ quasi Natale, e questo è un dato di fatto, o almeno è un fatto chiaro a tutti, vedi il moltiplicarsi a livello esponenziale delle lucine che manco fossimo a Gardaland.

E’ cosa nota che a Natale siamo, o almeno dovremmo essere tutti più buoni, e dietro questa teoria c’è anche il fatto che a Natale il portafogli è perennemente aperto perché si compra un regalo dietro l’altro.

Ora.

Evitiamo frasi fatte del tipo “a me i regali non piacciono” che poi è anche vero, ma uscirei dal clima del “a Natale tutti più buoni” e non va bene.

Esistono milioni di regali per altrettanti milioni di persone.

Io sono per “se proprio lo devo fare almeno lo faccio utile”

Basta il pensiero, è vero, ma non è detto che una stupidaggine valga come pensiero, quindi facciamo un “presente utile” e tagliamo la testa al toro, anzi no… e fine del cinema.

Tre ed anche più di tre ragioni possono essere utili in questi casi.

  • Regalare la tessera per un tot numero di entrate al cinema. E’ un regalo originale, che non ti lega troppo, che può essere usato o riciclato senza troppi sensi di colpa e non andrà ad accumulare polvere sulla mensola dedicata ai “regali inutili”.
  • Regali tempo. Che forse è il regalo più prezioso. Regalare una tessera per un tot numero di film permette a te e a chi lo riceve di passare del tempo insieme, se lo volete.
  • Verso Natale il numero di film comici idioti, (definiscili come vuoi) si moltiplica, ed avere una tessera con entrate omaggio ti farà sentire meno in colpa quando finito il film, fatte due risate ti renderai conto di quanto ti sono costate.

Insomma.

Io al cinema ci vado.

Pubblicità