DUBBI TERRENI

friends-1610343_960_720.jpg

Che poi in fondo quando mi si dice:

“Va bene tutto, ma fattele due domande.”

Io le domande me le faccio, ne faccio anche tre o quattro, dipende dall’esigenza.

Ma sono le risposte che mi lasciano basita.

Sia quelle che mi do da sola, sia quelle che mi danno gli altri.

Insomma.

Mi rendo conto che spesso, troppo spesso, fatico a collegare fatti a persone, ed ecco che la gaffe è servita, su di un piatto normale, perché quello d’argento poi è un casino da lucidare, è cosa nota che io non sia una brava casalinga.

Sono una persona impegnata, o forse sono una di quelle persone che fa delle priorità la propria esigenza di organizzazione.

Quindi le mie priorità spesso o forse dovrei dire poco meno di sempre non possono essere scollegate dalla mia vita.

Mi spiego meglio.

Perché del resto lo so che questo concetto è contorto.

Sono quasi trent’anni (mese più mese meno) che cerco di renderlo più semplice… ma non avendo mai tempo mi viene difficile.

Insomma.

Spesso mi sento dire.

“Eh però tu non hai mai tempo in orari normali, è ovvio che poi la gente si allontana.”

Ecco.

Il problema, o meglio uno dei problemi che io vivo circa meno quasi quotidianamente è esattamente questo. Il tempo.

E’ un dono, sono consapevole.

Chi riesce a fare mille cose è un super eroe.

Se poi consideri che no, non ho una famiglia a casa che dipende da me, che no, posso andare e venire da casa mia quando voglio senza dover sincronizzare le mie uscite/entrate con gli elettrodomestici, quali lavatrice, lavastoviglie e forno.

Insomma.

Nonostante non abbia questi obblighi spesso, e volentieri, mi ritrovo a rientrare a casa in orari assurdi nonostante le mie otto ore di lavoro in ufficio si svolgano in orari normali.

Mi perdo.

Ecco.

Forse la spiegazione più plausibile, o meglio.

La risposta ad una delle domande che mi faccio è “IO MI PERDO”

Ora concordi che anche le risposte lasciano a desiderare esattamente come le domande?

Mi perdo perché passo da mio papà per un saluto, magari strada facendo incontro qualcuno che non vedo da chissà quanti millenni e poi, e poi, e poi.

Ecco che l’appuntamento fissato con ampio anticipo di almeno una settimana per la serata va a farsi benedire e niente.

Succede così.

Uno dopo l’altro perdo papabili compagni di vita, così come amici, o forse amici che in realtà non sono.

Perché un mio amico capisce questo mio modo di essere e mi vuole bene anche per questo.

Io non sparisco.

Io in ogni caso ci sono.

Forse di meno, forse nei miei momenti, ma no, non sparisco.

Un messaggio un saluto così in un momento che non ti aspetti io te lo mando.

Ovviamente se a te ci tengo.

Diversamente nulla.

E niente.

Mi ritrovo un quarto d’ora libero e cosa faccio? Scrivo di ciò che sarebbe potuto essere ma non è stato.

Pubblicità

34 pensieri su “DUBBI TERRENI

  1. Erik ha detto:

    io immagino che un vero amico/a non sia su questo tipo di parametri che riscontrerebbe in te i fondamenti di una vera amico/a… o almeno questo vorrei sperare.. qualora lo facesse… mi vien da pensare che saresti tu a non ritenerli tali… mi sembra un pò pochino, basi un pò superflue, per parlare di vera amicizia…

    e poi, io vedo nel tuo perderti, semplicemente un attitudine a vivere il presente rinforzata da un momento di vita che ti permette di farlo… quindi che dire…

    non ci trovo assolutamente nulla di strano o di malvagio in tutto ciò..

    Piace a 1 persona

  2. Signorasinasce ha detto:

    Ciao Marta. Se non hai vincoli di sorta fai bene a gestirti il tempo libero come meglio ti aggrada. In realtà non ti perdi, ma semplicemente ti fai trasportare dall’istante. Se tu avessi figli saresti costretta ad organizzarti in un nano secondo per il 99% della giornata, escluso quell’1% in cui puoi restare chiusa a chiave in bagno (e guai a chi entra) per farti la doccia. Scherzi a parte, non mi dire che sei una che da “buca” ad un potenziale appuntamento? ha ha ha, non ci posso credere…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...