L’ESTATE DI SAN MARTINO

autumn-1586253_960_720.jpg

PIXABAY

Ecco ci siamo.

Anche quest’anno è arrivata!

Ieri pensavo che finalmente questo week end potevo stare tranquilla… E invece stamattina? Ecco la prima risposta.

Piove. Cazzo, qui, piove.

Ora.

L’estate è per antonomasia, calda, sole, afa (magari poca se siamo fortunati e via discorrendo).

Quindi, di conseguenza, quella di San Martino dovrebbe essere, tiepida, soleggiata e zero pioggia.

No.

Quest’anno il clima mi ha tirato un brutto scherzo.

Il primo giorno dell’Estate di San Martino è piovoso.

Non mi resta che sperare e non disperare, ci sono altri tre giorni… l’ estate di San Martino infatti dura per ben altri tre giorni.

Questi giorni di clima mite, in mezzo all’ inverno (perché qui è già inverno) dovrebbero essere ristoratori.

A lunedì l’ardua sentenza.

L’ ESTATE DI SAN MARTINO ecco cos’è:

“L’11 Novembre si celebra San Martino, patrono di Belluno e di un centinaio di altri comuni, nonché protettore di albergatori, cavalieri, fanteria, mendicanti, sarti, sinistrati, vendemmiatori e forestieri. La leggenda vuole che proprio in concomitanza di questa data l’Italia, ma anche parte dell’Europa, viva la cosiddetta Estate di San Martino, un periodo autunnale in cui, dopo le prime gelate, si verificano condizioni climatiche di bel tempo e relativo tepore. “

 

Pubblicità

21 pensieri su “L’ESTATE DI SAN MARTINO

  1. Demonio ha detto:

    Ieri su matese e maiella c’era neve e l’aria fredda si sente. Oggi non so perché non si vedono ma qui oltre al freddo c’è pioggia e vento forte. Direi che la felpona non la tolgo di certo! 😂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...