ANIMALI PIETRIFICATI

 

Ho sempre pensato che l’Africa nascondesse paesaggi meravigliosi.

Ho sempre creduto fortemente nel mal d’Africa.

Ho sempre pensato che un artista si definisce tale quando riesce a stupire.

E lui è un artista.

La notizia è questa:

Il Lago Natron

Il Lago Natron, in Tanzania, è un lago salino di bassa profondità, la cui concentrazione di sodio è tale da rendere l’acqua viscosa al tocco: non solo, attira colonie di cianobatteri responsabili per la caratteristica colorazione rossa-arancione delle sue acque.

Il Latron, il carbonato idrato di sodio, un sale minerale che nell’ antico Egitto veniva utilizzato proprio per imbalsamare le mummie. Gli egiziani lo raccoglievano dal letto dei laghi alcalini ormai secchi, e lo utilizzavano per le sue proprietà prosciuganti ed antibatteriche: se immergete un corpo nel natron, esso ne risucchierà tutti i liquidi e, contemporaneamente, i microorganismi responsabili della decomposizione saranno mantenuti a distanza.

In realtà gli animali, morti per cause naturali, sono caduti nelle acque del lago e sono stati preservati per diversi mesi dai sali che esse contengono. Brandt li ha “ripescati”, e posizionati per ottenere esattamente l’effetto voluto.

 

La cosa forse più interessante della nicchia ambientale del Lago Natron è che, nonostante esso sia piuttosto inospitale per la maggior parte delle forme di vita, non è affatto disabitato: sulle rive, infatti, dove sorgenti minerali calde moderano la salinità dell’acqua, proliferano alcuni tipi di alghe; queste alghe sono un cibo particolarmente ricercato da una specie di tilapia – un pesce tropicale – che vive nei pressi delle sorgenti, e dai fenicotteri.

Il Lago Natron è uno dei luoghi di nidificazione principali per i fenicotteri. Questi ultimi non soltanto riescono a filtrare, con il becco, le alghe dall’acqua salata, ma addirittura sfruttano a loro vantaggio l’ambiente poco confortevole: costruiscono i loro nidi fangosi vicini alla riva, in modo che la poca acqua che li circonda (viscosa, imbevibile, dall’odore nauseabondo) costituisca un efficace deterrente per i predatori.

 

Pubblicità

33 pensieri su “ANIMALI PIETRIFICATI

  1. Lucky Red Casino NV ha detto:

    I was curious if you ever thought of changing the layout of
    your site? Its very well written; I love what youve got to say.
    But maybe you could a little more in the way
    of content so people could connect with it better.
    Youve got an awful lot of text for only having one or 2
    images. Maybe you could space it out better?

    "Mi piace"

    • Marta Vitali ha detto:

      No, i’m not good with technology , and this theme I like, and so, i continue to using that.
      I like to introduce some images, but i prefer devote more attention to the text.
      I promise to find more images…
      When i use a text write by another person i insert hyperlinks…
      I hope I’ve been useful!
      Bye! 🙂

      "Mi piace"

  2. Elyse ha detto:

    Thanks for ones marvelous posting! I actually enjoyed reading it, you happen to be a great author.
    I will be sure to bookmark your blog and may come back sometime soon. I
    want to encourage you to ultimately continue your great posts, have
    a nice evening!

    "Mi piace"

  3. real life psychic ha detto:

    You’re in reality a fantastic website owner. The website loading pace is outstanding.
    It appears that you’re doing any special trick. Additionally, the contents
    are a masterpiece. you’ve done a wonderful task on this subject!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...