
Immagine presa dal web
Io dal vivo non l’ ho mai visto, non so che effeto fa passarci sopra o sotto o solo di fianco.
Io non ci sono mai andata, ma si, mi piacerebbe andarci prima che qualche bomba lo faccia sparire, che poi in quest’epoca temporale non è neanche così lontana come idea.
Comunque.
Dicevo.
A me piacerebbe andare a vederlo perché spesso mi perdo a leggere notizie che lo riguardano.
Come tutti gli altri monumenti di questo posto non esistono storie antiche se non leggende, ma questo, per me è il simbolo di questa città.
Poi, ho anche una spiegazione più logica e meno sensata, ma ho scelto di scriverla per seconda perché è un po’ come rovinare la magia.
Insomma.
Tutti, almeno una volta nella vita hanno assaggiato queste gomme.
Hanno fatto parte della mia infanzia, al limone, menta o mentolo, te le ricordi?
Sono le gomme Brooklyn, hai presente?
Ecco.
Tutto questo per dire che oggi come tanti anni fa è stato aperto il ponte.
Era esattamente il 24 maggio 1883.
Da lì il commercio ha iniziato a proliferare, ma questa è un’altra storia.
Viene aperto il ponte di Brooklyn a New York, che collega l’isola diManhattan e il quartiere di Brooklyn. E’ il primo ad essere costruito in acciaio e sarà per lungo tempo il ponte sospeso più grande al mondo Durante i lavori hanno perso la vita 27 dei 600 operai che ci hanno lavorato compreso l’ing. Roebling, autore del progetto.