I DANNI DEL COLLUTTORIO

colluttori_NG1

Immagine presa dal web

Parliamone.

Allora.

Succede che di persone incoscienti ed ignoranti ne è pieno il mondo.

Succede che a volte questi individui causano incidenti anche di forte entità per una loro leggerezza.

Succede che a volte le forze dell’ordine devono intervenire e si trovano di fronte a situazioni surreali, incredibili, al limite dell’assurdo.

Succede che anche in Italia può capitare, anche a te, al tuo vicino di casa, alla persona accanto a te.

Insomma, la pazzia a volte si nasconde tra di noi.

Succede a Milano.

“la scusa del collutorio non ha retto e un 24enne trovato ubriacoal test dopo un incidente stradale mentre rientrava da una festa di paese è stato condannato a 11mila euro di ammenda per guida in stato di ebbrezza e due anni di sospensione della patente. Il suo legale aveva presentato il certificato medico del dentista che dichiarava il consumo di collutorio, ma il gup di Milano non ha creduto alla tesi. Lo scorso marzo un rugbista era stato invece assolto dalla stessa accusa dopo aver prodotto una consulenza medica che affermava che il collutorio può “falsare la misura etilometrica per la presenza di residui nel cavo orale”.

Insomma.

Io non so se sia vero o no.

Non so se sia realtà o una bufala, certo è che di questi tempi l’episodio potrebbe essere più che realistico.

Insomma. Com’è che si dice? Succede sempre agli altri?

La prossima volta che andrò dal dentista ci andrò in bicicletta, la prossima volta che mi sciacquerò i denti con il colluttorio mi guarderò bene nel prendere la macchina, andare per sbaglio ad una festa portandomi il colluttorio a mo’ di borsetta.

Ecco.

Pubblicità