DISNEY TAG

Grazie a EHIPENNY per avermi nominata, oramai sa quanto adori questi giochini che considero uno stimolo per viaggiare con la fantasia…

Ora, bando alle ciance e via con le regole:

– Usare l’immagine logo della Disney;

– Ringraziare, taggando, l’ideatore della catena; SBADATAMENTE COMPLICATA (non ti conoscevo, prima di questo TAG, ma conto di spulciare prestissimo il tuo blog! 🙂 )

– Ringraziare, sempre taggando, chi vi ha nominate; FATTO! Fantastica EHIPENNY

– Comporre una classifica di 10 brani Disney, scelti tra i nostri preferiti e se ne avete raccontare aneddoti della vostra vita legati al brano o al film in toto;

– Nominare a vostra volta 5 blogger, invitandoli a stilare una classifica.

E possiamo dare inizio alla musica!

walt-disney-screencaps-the-walt-disney-logo-walt-disney-characters-31865565-2560-1440.jpg

SVOLGIMENTO:

Allora devo fare una classifica…

Dunque, premetto che non sono mai stata una fan sfegatata di soli cartoni Disney… Per me andavano bene quasi tutti, non avevo preferenze.

Ma se mi devo soffermare solo sui cartoni Disney (si lo so, alcuni sono film, ma dato che io li guardavo da bambina sono cartoni, ok) scelgo:

-MARY POPPINS

Sono riuscita ad ammorbare parenti e amici con le canzoncine della tata perfetta.

Ovviamente dimenticando le parole, inventavo a mio piacimento, i testi….

Ancora oggi, quando verso la fine dell’anno la mettono in televisione resto imbambolata come quando ero bambina, certo non proprio nello stesso modo, all’epoca restavo sdraiata sul tappeto, oggi sto sul divano, ma insomma, l’effetto è SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALITOSO (SE LO DICI FORTE AVRA’ UN EFFETTO STREPITOSOOOO…EH ANDELELE ANDELELA, ANDELELELE ANDELELA…)

MARY POPPINS

-FANTASIA

 

Questo è uno di quei film che ho visto a scuola.

Ricordo che era il maestro di Musica prima che tutta la classe partisse per Stresa per un concorso.

Ricordo che ci caricò come molle.

Non ricordo l’ esito del concorso, sicuramente non è andato bene.

Nonostante questo fu veramente una bella esperienza, ancora oggi, quando rivedo il film riaffiora nella memoria l’emozione di quella mini trasferta scolastica.

FANTASIA

-IL RE LEONE

Eh bhe! E chi non la conosce?? No, non la storia, la “sigla” di Ivana Spagna!

Bella bellissima… Davvero, cantavo a squarcia gola con il cane che ululava…

Ero un po’ stonata. Giusto quell’ attimo…Poi con il tempo… Ho smesso di cantare.

IL RE LEONE

-Questa la conoscete tutti: “IN FONDO AL MAAAAR….IN FONDO AL MAAAAAR….”

LA SIRENETTA!

Eh bhe! Trovamelo un altro cartone animato che da piccola ti fa ridere e da grande ti fa pensare.

Su forza! Musica allegra e spensierata.

Frasi “difficili da mandare giù” quando diventi grandi. Perché ti rendi conto che i “problemi” che affronti sono sempre gli stessi, per tante di noi.

LA SIRENETTA

-PINOCCHIO

Ora. Qui devo scegliere se essere romantica. oppure essere volgare.

Ora. Tutti sappiamo com’è nato Pinocchio, quindi l’associazione UOMO-PINOCCHIO è molto facile, ma no. Evito, perché rovinare la magia di Walt Disney sarebbe un peccato.

Quindi. Parliamo del Gatto e la Volta, lasciamo stare Geppetto (che poveretto si ritrova con un figlio, nato da… senza una donna)

Parliamo del grillo. ( E poi non chiediamoci perché noi, cresciuti con queste favole parliamo da sole…anche TIN TIN di PETER PAN insegna)

Facciamo che, questo cartone mi è piaciuto un sacco, più da adulta che da bambina.

PINOCCHIO

 

 

 

Ed ora le nomine ( mi tocca, non posso sempre dire autotaggatevi!):

 

Scelgo….

PAOLA

VIOLETA

VANINA

ALICE

HADLEY

E a tutti coloro che vorranno partecipare…

Pubblicità

FASTIDIO FASTIDIOSO

Allora.

Parliamone.

Fastidio.jpg

Immagine presa dal web

Com’è iniziata questa giornata?

La mia un po’ così così, inizio a sentire i postumi della Primavera, inizio a svegliarmi la mattina ancora più rincoglionita di una gelida mattina d’inverno.

Sono certa che nel corso della giornata troverò un motivo per sorridere, ma adesso sono così.

Bene, in macchina accendo la radio.

Di cosa si parla oggi? In questa giornata in cui il sole infrange le lenti dei miei occhiali 100% black facendomi strizzare gli occhi come la peggiore delle miopi.

In questa giornata in cui pare che il riflesso del sole si scagli sugli ultimi alberi che l’ amministrazione comunale non ha il coraggio di abbattere causando un odioso effetto psichedelico.

Sole-ombra, ombra-sole.

Non basta.

Oggi devo andare in città per uffici.

Sono pronta psicologicamente ad affrontare la giungla metropolitana, devo passare dal tribunale, speriamo non ci sia nessuna udienza a base mediatica altrimenti mi dovranno rifare un’ ecografia per poter accedere nello stabile.

Si, perché per quanto i media stiano sottolineando la mancanza di sicurezza negli uffici pubblici nel tribunale di Bergamo questo problema non sussiste (dai!Almeno questa medaglia nera ce la possiamo evitare).

Non mi resta che ascoltare la radio.

Psicologicamente sono pronta ad affrontare la giornata.

Anzi, dovrei dire, è da ieri che mi sto ripentendo mentalmente, “Marta calma, domani Bergamo”.

Dicevo.

Di cosa parlano oggi alla Radio?

“Gente! Quali sono le cose che più vi infastidiscono quotidianamente?”

Ecco.

Ci siamo.

Sembra che alla radio stiano progettando una congiura contro di me.

Io che mi sforzo di affrontare nonostante tutto questa fastidiosissima trasferta ed alla radio non fanno altro che farmi ripensare.

Dirai.

“Beh! Cambia stazione”

Eh no! Troppo facile! “Le difficoltà si affrontano” diceva un vecchio saggio.

O forse vecchio non era, ma a me piace pensare che sia stato un anziano a proporre questo aforisma.

Sono parecchie le cose che infastidiscono noi ascoltatori di Radio 105.

Nei primi posti della classifica spuntano:

Finire la DOCCIA ed accorgersi che ieri sera hai optato per un bagno rigenerante del tuo morbidissimo accappatoio… Ecco. Inizi la giornata gironzolando per la casa come mamma ti ha fatta. Gocciolando e rischiando di scivolare…Bene. Anzi Male, malissimo.

I CALL CENTER che ti chiamano ad orari improbabili per offrirti l’ ultima di una serie di offerte imperdibili parlando a mitraglietta senza lasciarti nemmeno il tempo di rispondere, nemmeno un “I no spic inglisc”

Quel momento li. Quando la mattina prima della doccia  ti risvegli, riaccendi lentamente il cervello comodamente seduta sul water e lui, lui, il coperchio è freddo gelato. Vivi quei cinque secondi di ritorno alla realtà in modo inaspettato ed altrettanto fastidioso.

Momento: Mattino, dopo l’ espletamento di bisogni fisiologici ti fiondi sotto la doccia, nella speranza che l’acqua calda non sia finita scegli una canzone che ti resterà impressa per gran parte della mattinata, ti dedichi due minuti al massaggio cervicale grazie al nuovo doccino futuristico e poi? Al caldo, avvolta nel tuo accappatoio di fiducia, ancora nella nuvola di vapore, guardi fuori dalla finestra e?!? Piove! Fitto fitto.

Esistono anche altri fastidi, altre cose che irritano e danno un fastidio incredibile nonostante in pochi lo ammettano. Vogliamo parlare dei gruppi chat de: “Gli amici della scuola” “l verdi/gialli/rossi de l’ asilo” “l’addio al nubilato” “il regalo per…” Insomma, ogni scusa è buona per scrivere ogni boiata possibile via etere…

Poi, come dimenticare loro! Hai bisogno di un consiglio/mano/aiuto/succhia soldi? Chiamami, disponibile ventiquattro ore su ventiquattro al numero … Bene, sappiate se questi succhia soldi la maggior parte delle volte che vi mettono in attesa vanno a comprare un accappatoio nuovo, chiamano l’ idraulico perché l’acqua calda non va bene, sistemano il vetro del bagno perché l’ umidità lo sta rovinando, vanno a comprare una tazza del cesso nuova, oppure.

Oppure si divertono come bambini a girare nelle rotonde sulle mani guidando un monociclo.

Si, perché un’altra delle cose fastidiose per gli ascoltatori della radio ed aggiungerei, per gli ascoltatori della radio di prima mattina sono gli incapaci che affrontano le rotonde.

Magari con la quarta inserita.

Magari nella corsia sbagliata perché quando l’ hanno insegnato a scuola guida loro stavano sfogliando l’ ultimo catalogo del brico settore rubinetteria!

 

SCRITTO A MANO #15

15.jpg