THE FACEBOOK VS PARACADUTE

Ehi!

Le notizie le ho prese qui, ce ne sono tantissime altre, ma queste hanno attirato maggiormente la mia attenzione.

Dunque.

Lo sapevate?? No??

#SAPEVATELO!

Era il 2004, il futuro miliardario, inventa un programma per censire gli studenti dell’ Università.

Oggi lui è un miliardario il cui nome è conosciuto in tutto il mondo.

E’ stato fortunato, ha rischiato, gli è andata bene.

download.png

 

Perché in fondo è solo muovendosi e rischiando che si potrebbero ottenere gradi risultati.

O risultati catastrofici…

Lui è, anzi è più corretto dire era,un sarto franco-austriaco di nome Franz Reichelt, ha inventato un paracadute, l’ ha testato in prima persona, ma purtroppo non ha mai potuto studiarne i risultati.

Lanciandosi dal primo piano della tour-eiffel, è morto di arresto cardiaco, pare.

franz-Reichelt.jpg

Immagine presa dal web

 

Pubblicità

ALPACA

Si sa, gli animali sono di compagnia e spesso vengono “usati” come vere e proprie terapie.

17192626-un-alpaca-da-wikipedia-1200x857.jpg

Immagine presa dal web

Succede che:

In Germania, e più precisamente a Berlino, nel giardino della casa di cura Mana Wedell Tagespflege, vivono degli Alpaca ed è loro consentito di entrare nell’edificio per interagire con i residenti, in modo da rallegrarne le giornate.

A prova di quanto riportato qui sopra,  stato fatto un filmato in cui si evince che gli anziani ospiti siano effettivamente divertiti da questa compagnia, come a dimostrare che non si è mai troppo vecchi per stupirsi e sorridere.

Anche se, personalmente non sono pienamente d’accordo, perché in questo modo gli Alpaca vengono sradicati dal loro habitat naturale per essere rinchiusi in un recinto…

Aprirei un dibattito infinito, ma resto in disaccordo con l’ utilizzo di alcuni animali, forse semplicemente per il fatto che io sono italiana e ho sempre visto fare la “pet-terapy” con cani o al massimo cavalli, insomma non mi è mai capitato di incontrare un Alpaca, neanche per sbaglio, qui, nel mio paesello italiano.