IMPRINTING

image

Immagine presa dal web

L’ Imprinting del Risveglio viene dato da piccoli, c’è poco da fare, c’è poco da dire.

Io sin da piccola mi sono sempre svegliata all’ ultimo, sono sempre stata accompagnata a scuola e con calma avevo il tempo del risveglio.

Ci sono bambini invece che vengono catapultati giù dal letto dal cane, e il cane in questione è un pastore tedesco affetto da iper-vivacità che tutte le mattine sveglia un bambino.

E’ normale che poi il bambino non abbia il tempo per capire il come dove e quando.

E’ normale che la mamma arrivi in ufficio trapelata e visibilmente irritata perché il figlio ancora una volta non si è svegliato in tempo.

Succede tutte le mattine, lei (la mamma) dopo aver urlato e sclerato perché il piccolo innocente non ha (esattamente in quest’ ordine) ancora:

  • fatto colazione;
  • lavato la faccia, denti ascelle;
  • indossato i vestiti lavati e stirati preventivamente dalla mamma la sera prima;
  • allacciato le scarpe;
  • sistemato il letto;
  • riposto il pigiama sotto il cuscino;
  • preparato la cartella;
  • finito i compiti;
  • preso la laurea.

Succede che essendo di fretta la mamma deve aprire velocemente il garage prima, il cancello poi, ovviamente dopo aver messo l’ antifurto, controllato che il marito sia uscito, il figlio sia sulla macchina ben allacciato, dato da mangiare e da bere al cane.

Dicevo, succede che, di corsa lei debba raggiungere il pulmino in cui catapultare il figliol prodigo.

Succede che hanno inventato i dossi, ed il sindaco del paesello ha preso talmente a cuore la questione che passare in macchina dalla circonvallazione è come fare un paio di giri della morte sulle montagne russe di Gardaland.

Succede che immancabilmente non trovi il parcheggio e faccia scendere al volo il figlio.

Succede che immancabilmente davanti allo stop sbuchi la nonnina vestita da albero di natale con il nipotino al primo giorno di asilo nido, il cane e il gatto al guinzaglio.

Succede che incontri tutte le sacrosante mattine, quelle simpatiche sciure che la spesa la vanno a fare alle 07.55 in bicicletta svuotando tutti i negozi del paese, così giusto per rompere le scatole alle mamme che devono accompagnare il figlio al pulmino.

Succede che dopo aver fatto tutto questo ci si accorga che sono solo le 08.15, il lavoro inizia alle 08.30 e per arrivarci mancano ancora due chilometri.

Succede che tutte le sacrosante mattine davanti a lei ci sia la “P” di turno, dove “P” non sta per principiante, anche se così insegnano a scuola guida, che a due all’ ora faccia il giro turistico della zona industriale, obbligando i poveri malcapitati a fare una coda chilometrica che se avessero lasciato la macchina a casa sarebbero arrivati in ufficio in anticipo.

Succede che io questo imprinting la mattina non l’ho avuto, io mi sveglio con calma, anche io sclero per gli altri civili che incontro, ma questa è tutta un’ altra storia.

 

Pubblicità

11 pensieri su “IMPRINTING

  1. indianalakota ha detto:

    Io devo essere svegliata con mooooolta calma da mio marito o da uno dei miei cani e con estrema dolcezza.Se i figliuoli sono già svegli sanno che non devono fare baccano.Poi i compiti si dividono in due,ovviamente,visto che insieme ci occupiamo dei bambini e di tutti gli altri animali fuori e dentro di casa.Non sopporterei un risveglio come quello che hai descritto 😊

    Piace a 1 persona

  2. Franz ha detto:

    eh, si, il risveglio è il momento (lo dice Eraclito) in cui il dormiente rientra in percezione lenta e progressiva nel mondo, una sorta di riemersione da un mondo altro…riportare al quotidiano di colpo una persona sfiora il crimine ( ameno che non ci stia crollando la casa addosso, s’intende)..ciao Marta.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...