Chi sa fa, chi non fa critica e chi non sa insegna..
Oggi mi è venuto in mente questo detto popolare e pensandoci… caspita ma è vero!Non sempre ma spesso…
Chissà come sono nati certi detti, chissà se erano come le perle di saggezza che nascono oggi dalle mente argute di comici esperti.
Chissà se una volta si viveva esclusivamente nutrendosi e prendendo spunto ed esempio dai detti popolari..
Chissà se anche una volta prima di mettevano in pratica e poi ci si rendeva conto che forse era vero…
Mi è capitato di leggere critiche feroci a famosi attori, da chi attore non è.
Mi è capitato di leggere critiche forti a stimati pittori, da chi pittore non è.
Forse anche “saper criticare” è un’ arte, forse io non la capisco, ma sono convinta ( e lo resterò fino a prova contraria) che una critica dev’ essere costruttiva, se decidi di criticare il lavoro di un’ artista, devi prima di tutto capire la sua arte, essere in grado di svolgere lo stesso mestiere e poi eventualmente criticarlo, battendolo con l’ esperienza, diversamente devi solo stare zitto, perché se non puoi eguagliarlo non puoi neanche criticarlo.
Forse sbaglio, forse anche fare il critico è un arte, ma spesso, troppo spesso mi scontro con una realtà che di costruttivo ha poco o nulla.. e di conseguenza forse per proteggermi mi nascono queste riflessioni..
Se vuoi criticarmi accetto tutto, o quasi, ma solo se la ritengo una critica costruttiva posso prenderti in considerazione… diversamente…
Siamo in un paese libero (più o meno), sei libero di dirmi, scrivermi, farmi sapere per vie traverse, tutto quello che vuoi.
La mancanza di una mia risposta è mancanza di stima nei tuoi confronti.. Niente di più e niente di meno.
hai ragione…la critica deve essere costruttiva e non demolitrice. Ma la critica di un esperto ha tutt’altra natura. ..lui espone la sua opinione in base agli studi acquisiti, ragiona dall’ottica di chi ha determinate nozioni..un caro abbraccio..Luce
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo sia sempre così… a volte è la pura opinione a spingere certe critiche…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che lo sport preferito dagli Italiani non è il calcio ma la critica fine a se stessa. Accade un po’ come in una famosa canzone di De André: “si sa che la gente dà buoni consigli se non può dare il cattivo esempio”. Sostituisci “dà buoni consigli” con “muove critiche spietate” e il gioco è fatto. 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Quando una canzone è lo specchio della realtà…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E Faber riusciva a vedere anche oltre la più misera delle realtà! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti la critica è un po’ lo sport nazionale. Tutti criticano, in qualsiasi situazione, sempre e comunque.
Anch’io lo faccio, perché bisogna anche fare autocritica.
Mi piace pensare, tuttavia, che le mie critiche siano frutto di ragionamento e non di istinto (io sono un ragionatore e non un istintivo), e quindi magari in certi frangenti siano magari abbastanza azzeccate.
Ciao
K!
"Mi piace"Piace a 1 persona