LIBROTERAPIA

leggere1_01

E se te lo dice un libro ci credi di più o di meno?

Credi che un libro possa essere il miglior terapeuta di cui hai bisogno?

Io nella libro terapia ci ho sempre creduto, forse perché sono profondamente dipendente dalla lettura, forse perché riesco ad ottenere risposte da ogni libro che leggo..

Ma adesso che hanno fatto anche una ricerca sull’ argomento, beh! mi si è aperto un mondo…

Innanzitutto, digitando la parola Libroterapia su Google, ti appaiono milioni di siti con altrettante sfumature diverse..

Una sola parola racchiude più significati… beh! potrei perdere le fila del discorso!!!

In ogni caso, ogni situazione c’è un libro ad hoc! Basta cercarlo ed essere pronti e preparati alla sorpresa… perché dai, quante volte siamo rimasti sorpresi da un libro??

Per me ogni volta è un’ avventura, iniziare un libro che non so dove mi porterà, vedere stravolte le mie aspettative…

Ed ora, curerò anche i miei pensieri con la Libroterapia, mi lascerò coccolare e viziare, male che mi vada imparerò qualcosa in più

Pubblicità

6 pensieri su “LIBROTERAPIA

  1. kikkakonekka ha detto:

    Ho iniziato a leggere terminata l’Università, prima non ne avevo né tempo né voglia.
    Passo dei periodi in qui leggo molto, ad altri in cui leggo poco, ma un libro (almeno) sul mio comodino lo trovi sempre.
    Può anche non essere un libro recente, ma l’importante è che io non lo abbia mai letto prima.
    Ora sto leggendo “Terra!” di Stefano Benni, ed ho appena finito di legegre un “Bestiario” che non è altro che un elenco degli animali stilato nel Medioevo.
    E certo, sono d’accordissimo sulla “libroterapia”.
    Ciao

    K!

    Piace a 1 persona

    • Marta Vitali ha detto:

      io sto leggendo Follemente Felice di Lawson, consigliato da un’ amica… ecco ancora una volta mi sto rendendo conto che un libro ti aiuta… è fantastico… ma non vale molto il mio pensiero, mi entusiasmo con quasi qualsiasi libro mi trovo tra le mani o nell’elenco dell’ iPad..

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...