Eccoci finalmente ci siamo, giorno 1:
Visita nel quartiere di Triana e poi passeggiata sul ponte per raggiungere l’Alcazar e la cattedrale.
Monumenti con bellezze stravolgenti riescono a catapultarti in un altra epoca, entrare a l’ Alcazar per renderti conto di quanto la cultura araba si sia mescolata con la cultura cristiana.
L’ Alcazar di Selvilla è un miscuglio tra arabo e cristiano, colori e materiali si mischiano all’architettura di questo palazzo.
Pranzo libero ed ovviamente ci fiondiamo in un baretto tipico per imballarci di tapas e patatas bravas, perché a noi l’ aglio piace, solitamente assunto a piccole dosi, qui ci ingozzano ma VA BENE COSÌ..
Visita alla cattedrale e SUPER SCOPERTA! In una leggenda si narra che nella cattedrale ci siano le reliquie di Cristoforo Colombo, perché nella scoperta dell’America era stato finanziato da tale Isabella..
E poi via verso piazza di Spagna, la piazza più bella e caratteristici a che io abbia mai visto.. È spettacolare, in tutti i sensi, ceramiche abbelliscono lampioni e passaggi, le pareti delle sedute rappresentano le città della Spagna . Da vedere. Preferibilmente al tramonto in una giornata di sole, ma purtroppo qui oggi piove, a Siviglia piove durante il mese di Ottobre solitamente massimo 8 giorni, io ne ho presi 4… Capita!!!
Causa temporale previsto veniamo evacuati, si perché qui funziona così, i parchi hanno le recinzioni e se si sta avvicinando un temporale, vengono evacuati perché c’è il rischio che qualche albero cada, essendo la città a soli otto metri sopra il livello del mare.
Il primo giorno é andato, bene direi!!